wrapper-img
CES 2025: Nuance Audio premiato con il CES Innovation Awards 2025
3 min

EssilorLuxottica ha presentato le ultime innovazioni del Gruppo nel campo dell’elettronica di consumo, oltre che in quello della vista, per rivoluzionare il mercato delle soluzioni acustiche grazie a Nuance Audio, premiato tra i migliori prodotti dell’evento con il CES Innovation Awards 2025. 


In linea con la strategia di sviluppo in ambito med-tech e con il posizionamento tra i leader nel settore dell’elettronica di consumo, EssilorLuxottica ha partecipato all’edizione 2025 del Consumer Electronics Show (CES) che si è tenuto a Las Vegas dal 9 al 12 gennaio. L’evento riunisce aziende da tutto il mondo, dai marchi più importanti alle startup innovative fino ai big del settore, oltre a rappresentanti di stampa e istituzioni internazionali. L’edizione di quest'anno non ha fatto eccezione, con oltre 141.000 visitatori, 4.500 espositori, 6.000 rappresentanti del mondo dei media e 12.000 relatori che hanno partecipato a 300 conferenze. 


Il Gruppo ha partecipato all’evento per il secondo anno consecutivo presentando le sue più recenti innovazioni nell’elettronica di consumo, in particolare Nuance Audio, un prodotto rivoluzionario che integra una tecnologia acustica open-ear in occhiali alla moda. Il prodotto è espressione di uno degli obiettivi strategici dell’azienda, quello di rivoluzionare il mercato delle soluzioni acustiche eliminando gli ostacoli che hanno finora impedito l'adozione degli apparecchi acustici tradizionali. Alla fiera, Nuance Audio ha ricevuto il prestigioso CES Innovation Awards 2025 nella categoria Digital Health, riconoscimento che ogni anno premia il design e l'ingegneria di alto livello in 33 diverse categorie di prodotto. Le candidature sono state esaminate da un panel di esperti del settore, tra cui membri dei media, designer, ingegneri tra gli altri. 


Nuance Audio

Nuance Audio trasforma gli apparecchi acustici tradizionali in una soluzione elegante e discreta per persone con disturbi uditivi di entità da lieve a moderata. Questa innovazione combina tecnologie acustiche all’avanguardia con l’eccellenza nel mondo dell’eyewear in modo user-friendly per offrire un'esperienza uditiva di alta qualità.  L'app migliora l'esperienza intuitiva, mentre il design open-ear degli occhiali e i microfoni direzionali garantiscono comfort e chiarezza, anche in ambienti particolarmente rumorosi, come treni, uffici affollati o ristoranti. Nuance Audio ha il potenziale per rispondere alle esigenze di circa 1,25 miliardi di persone con disturbi uditivi da lievi a moderati in tutto il mondo. Il lancio è previsto per l'inizio del 2025 negli Stati Uniti (in attesa dell'autorizzazione della FDA) e in Europa. Nuance Audio rappresenta una soluzione innovativa nel mercato della salute dell'udito. 


Ray-Ban | Meta

Durante l’evento, il Gruppo ha anche presentato la gamma completa di occhiali Ray-Ban | Meta con tutte le innovazioni, dalle fotocamere integrate all'audio open-ear fino alle soluzioni dotate di intelligenza artificiale Meta. Irrinunciabili e alla moda, gli occhiali Ray-Ban Meta consentono di vivere appieno il momento. Grazie alla fotocamera da 12 MP di alta qualità integrata, i consumatori di tutto il mondo hanno scattato migliaia di foto e girato video a mani libere condividendo l’unicità del loro punto di vista.  I Ray-Ban Meta sono inoltre dotati di auricolari open ear che consentono di ascoltare podcast, libri o musica. EssilorLuxottica ha fatto progressi significativi nella categoria dei wearable. Insieme alle nuove funzionalità legate all'intelligenza artificiale di Meta, anche l’offerta diventa sempre più ampia e ogni aggiornamento migliora l'esperienza dell'utente, rendendo gli smart glasses più intuitivi e accessibili. 


Poco prima del CES, il Gruppo ha annunciato l'acquisizione di Pulse Audition, una startup francese specializzata in algoritmi potenziati dall’Intelligenza Artificiale (IA) in grado di ridurre il suono circostante e migliorare la comprensione del parlato, consentendo a consumatori con disturbi uditivi di ottimizzare la propria esperienza di ascolto, anche in ambienti rumorosi. Questa acquisizione è un ulteriore tassello della strategia a lungo termine e degli investimenti del Gruppo nel settore delle soluzioni acustiche iniziata con l'acquisizione di Nuance Hearing nel 2023, rafforzando così l’impegno di EssilorLuxottica nello sviluppo degli smart eyewear e nelle nuove piattaforme di wearable computing. 

sliderImg
sliderImg
sliderImg
sliderImg
sliderImg
sliderImg